Prima del 2008

PRIMA DEL 2008

La storia del presepe nella basilica di San Rufillo, come lo conosciamo oggi, è cominciata una ventina di anni fa, grazie alla volontà di due ragazzi sedicenni (Bruno Alberto Bagagli e Andrea Scarpellini) di portare avanti la tradizione del presepe nella loro parrocchia, in quanto i realizzatori precedenti erano venuti a mancare. Il presepe inizia con una grande semplicità, in stile europeo con tanto muschio e montagne, senza movimenti o effetti scenici di sorta, solo l’avvicendarsi delle varie fasi della giornata e il fiume. Negli anni con l’aumentare dell’esperienza e dei fondi, il presepe si è sviluppato, sono stati realizzati i primi movimenti, è stata acquistata una centralina più professionale e si sono inseriti nuovi effetti scenici come la pioggia o la proiezione di diapositive. Ogni anno l’obbiettivo è sempre stato quello di migliorarsi, fino al 2008 anno in cui la tipologia classica del presepe è stata sostituita da quella attuale: il presepe animato.

 

Articoli recenti