Da oltre 26 anni si realizza il presepe nella Basilica di san Rufillo, che da diversi anni è realizzato sotto forma di storia, narrata attraverso varie scene. Le scene sono ideate con l’ausilio di un commento audio, e tutta la movimentazione è sincronizzata con la rappresentazione. Ogni anno viene scelto un tema diverso che racconta vari episodi della vita di Gesù e della Sacra Scrittura, che diventa un’occasione di catechesi per tutti quelli che visitano il presepe.

Il tema scelto per l’anno 2022 è:

“COME PANE OFFERTO PER LA VITA DEL MONDO

“Un bimbo, una mangiatoia e la fame dell’uomo”

«Perché è in cielo che devono imparare a puntare lo sguardo, senza mai scoraggiarsi o sentirsi abbandonati. Io penso così: per me la tristezza è lo sguardo rivolto verso se stessi, mentre la felicità è lo sguardo rivolto verso Dio. E allora la conversione non è altro che lo spostare lo sguardo dal basso verso l’alto: basta un semplice movimento degli occhi.»

Il narratore di quest’anno sarà Carlo Acutis!

 

Tutte le offerte realizzate con il presepe saranno devolute alla missione di Abidjan in Costa D’avorio dove Padre Marco Canarecci della comunità missionaria di Villaregia, presta servizio da diversi anni.

Per info sulla missione http://www.cmv.it/it/cmv/yopougon

 

Non perdere il video del presepe 2020/21:

Vieni a trovarci in Via Pellegrino Artusi 17  a  Forlimpopoli 

Per informazioni, visita la sezione “Contatti & Info